.. si, perchè all'inizio uno si fa prendere dall'entusiasmo: della bella lana colorata, la prospettiva di un lavoro ripetitivo e rilassante come il crochettare all'infinito sempre lo stesso schema cambiando solo la combinazione dei colori... Ma poi realizzi: ma quanti quadratini servono per una coperta, diciamo... 180 x 120???? E' noto ai più che in matematica sono pessima, ma a occhi oe croce, considerando che quelli piccoli sono circa 6 cm di lato... il risultato è TERRIFICANTE!!!!!!! 600, ai miei conti approssimativi... Forse, per il quindicesimo compleanno di Puzzola la mia coperta sarà pronta...
domenica 6 febbraio 2011
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Ciao,
RispondiEliminaquesta sera girando un pò
sono finita nel tuo blog.
Anch'io sono un' appassionata di piastrelle, mi piace e mi diverte lavorare al crochet.
A presto DonatellaM
S E I C E N T O !!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaAAAAAHhhhhhhhhhhrrrrrrgggggggggggg
belle però! io mi sono innamorata di una maglia della Rowan a piastrelle...bellissima!
ciao Giusy
però sono così belle! io sto cercando di imparare, ma sono un disastro, o quasi...
RispondiEliminaAdoro le mattonelle all'uncinetto.....
RispondiElimina500 sono tante, ma vuoi mettere che soddisfazione alla fine...sarà una meravigliosa coperta.
Buon lavoro
Roberta
wow....poi ne fai una anche per me? complimenti!!!!!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminavalentina:)
Sono le coperte della nonna!!! In montagna le aveva fatte per i due letti singoli :) chissà dove sono finite... se tornano di moda devo andare a cercarle! (così ti dico anche quanti quadrati sono ;) )
RispondiEliminaThanks for writing this.
RispondiElimina