
Durante la vacanza appena trascorsa in montagna con tre famiglie di amici, i più piccoli del gruppo - ossia la Puzzola Sovrana e tre gentili donzelle della stessa età - hanno inventato una storia ambientata tra i monti e i prati della Val di Fassa. Una storia con un Cattivo, un cane che misteriosamente scompare e tre fatine buone che aiutano i quattro folletti a liberare l’animale dalle grinfie di un mago perfido. I bimbi hanno inventato la trama, definito l’intreccio, dato un nome ai personaggi, e stabilito che le tre Fate dovevano essere le loro tre mamme (fa eccezione Lizzy, nominata d’ufficio il Cantastorie, ossia colei che ha raccolto la storia dalla viva voce dei bimbi e l’ha messa semplicemente per scritto!).
Lizzy ha comprato una scatola di matite e un po’ di fogli di carta, e, di ritorno da una passeggiata, i ragazzi hanno disegnato ognuno un pezzo della storia: i quattro folletti, il chiosco delle bibite, il Mago cattivo, le tre Fatine buone (Fata Regolina, Fata Minestrina e Fata Medicina).
Una volta a casa, poi, la solita Lizzy non ha saputo resistere alla tentazione di scrappare (solo un pochino…) le quattro copie del libretto (ecco le ragioni della mia latitanza dal blog…) e di aggiungere foto, ritagli di carta e qualche pezzetto di stoffa qua e la. E per rendere il tutto ancora più memorabile, con l’insostituibile supporto tecnico di Re Quercia, abbiamo aggiunto anche un CD, con le foto che ritraggono i ragazzi mentre inventano la storia, la scrivono e fanno i disegni.
Una volta a casa, poi, la solita Lizzy non ha saputo resistere alla tentazione di scrappare (solo un pochino…) le quattro copie del libretto (ecco le ragioni della mia latitanza dal blog…) e di aggiungere foto, ritagli di carta e qualche pezzetto di stoffa qua e la. E per rendere il tutto ancora più memorabile, con l’insostituibile supporto tecnico di Re Quercia, abbiamo aggiunto anche un CD, con le foto che ritraggono i ragazzi mentre inventano la storia, la scrivono e fanno i disegni.
Se avete voglia di leggerla, o di leggerla ai vostri bimbi, la trovate nel post successivo, e tra qualche giorno anche nel banner dedicato.
I quattro folletti e il loro cane ringraziano per la gentile, gradita attenzione.